Fondazione BE FREE può alleggerire, a tutto tondo, il ruolo di Governance demandato all’organo di amministrazione, sollevandolo da una serie di adempimenti che possono essere gestiti, in outsourcing, in forma ottimizzata e aggregata.
Le attività erogate da BE FREE, tramite i propri professionisti, in senso esemplificativo e non esaustivo, possono essere: la consulenza amministrativa, gestionale, contabile, fiscale, finanziaria, legale, giuslavoristica ed aziendale.
AL VOSTRO FIANCO
Visto che gli enti spesso cambiano nel tempo, è possibile ampliare l’adesione ai servizi, in qualsiasi momento. Il fine ultimo di BE FREE non è solo accompagnare gli enti a migliorare i propri modelli organizzativi al fine di raggiungere i massimi livelli di efficacia e di efficienza, ma soprattutto il preservare un’esperienza e testimonianza di volontariato e funzione sociale unica sul territorio ovvero nei confronti di tutta la collettività, custodendo nella sua origine lo scopo sociale dell’associazione affinché possa continuare la sua missione per le generazioni future.
LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO, IN BASE ALLE PROPRIE DIMENSIONI E ATTIVITÀ EROGATE, HANNO DIFFERENTI ESIGENZE.
BE FREE mira a riposizionare il Presidente e l’organo di amministrazione al timone dell’associazione aumentando l’impatto della propria azione e demandando ad un Centro Servizi esterno – competente e di comprovata esperienza - una serie di farraginosi adempimenti burocratici… quotidiani.
LO SAI CHE...
Nelle fondazioni del terzo settore deve essere nominato un organo di controllo?
CONTATTACI