Le attività

Il ruolo chiave del progetto di costituzione della Fondazione BE FREE è quello di fornire attività di service e supporto agli aderenti in tutti gli impegni che quotidianamente svolgono a favore della comunità e degli enti locali con l’obiettivo di agevolare l’associazione nel raggiungimento dei propri obiettivi istituzionali e di incrementare ulteriormente l’incisività delle azioni dei volontari.

Occuparsi di burocrazia, spesso, sottrae tempo impiegabile per sviluppare gli scopi e le finalità proprie dell’associazione ma anche per il confronto e l’ascolto costante con la base associativa.
Per questo motivo, BE FREE mira a esercitare servizi strumentali per Enti del Terzo Settore, diventando un Centro Servizi a completo supporto delle attività ordinarie e straordinarie per ogni organizzazione.

PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE

Attività ed esigenze
In ogni ETS la governance è democraticamente eletta dai soci.
Il Presidente è il legale rappresentante e, con l’organo d’amministrazione, compie tutti gli atti che impegnano l’associazione. Ma questa la possiamo definire solo la punta dell’iceberg.
Sono decine le incombenze, giornaliere, cui deve dedicarsi il vertice di un ETS, investendo ore ed energie proprie oppure ricorrendo all’assunzione diretta di personale dipendente con ruolo direzionale o di coordinamento.
Ma sono scelte economicamente impattanti sul bilancio e sul cash flow delle singole realtà.
LO SAI CHE...

Se hai patrimonio netto negativo, devi convocare l’assemblea?
CONTATTACI
Sei interessato a questo progetto?
Contattaci con una email a
info@fondazionebefree.it
Sede legale: Via Larga 19 - 20122 Milano